L’ente filantropico

L’ente filantropico è una tipologia di ente del Terzo settore, disciplinata dagli art. 37-39 del D.lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), che può assumere la forma di associazione riconosciuta o fondazione, con la finalità di erogare denaro, beni o servizi, anche di investimento, a sostegno di categorie di persone svantaggiate o di attività di interesse generale.

Il vincolo della personalità giuridica è dettato dalla necessità di avere un patrimonio adeguato allo scopo da raggiungere.

Gli atti costitutivi degli enti filantropici devono necessariamente contenere i principi a cui devono attenersi nella gestione del patrimonio, nella raccolta fondi, alla destinazione e alla modalità di erogazione di denaro, beni e servizi, anche di investimento, a sostegno delle persone svantaggiate o di attività di interesse generale.

Gli enti filantropici possono trarre le risorse economiche necessarie  per lo svolgimento delle proprie attività da contributi pubblici e privati, donazioni, lasciti testamentari, rendite patrimoniali e attività di raccolta fondi.

In merito alla possibilità di effettuare investimenti con la sottoscrizione di capitali e prestiti, l’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione del 21 dicembre 2023 n. 75, ha chiarito che gli enti filantropici possono prevedere la restituzione del capitale apportato ma non possono richiedere alcuna remunerazione, ad esempio sotto forma di interessi.

Sotto l’aspetto tributario, gli enti filantropici, oltre alla disciplina fiscale generale prevista per tutti gli Enti del Terzo Settore, godono, ai sensi dell’art. 84 comma 2 bis del Codice del Terzo Settore, dell’esenzione IRES per i redditi degli immobili destinati, in via esclusiva, allo svolgimento di attività non commerciale da parte dell’Ente filantropico. Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate, con la citata risoluzione, ha chiarito che l’esenzione si applica ai proventi derivanti dalla gestione del patrimonio immobiliare, inclusa la locazione, a condizione che questi non siano inseriti in un contesto produttivo, caratterizzato da organizzazione di mezzi e personale.